GALLERY WORKS

  • All
  • Advertising
  • Exterior Design
  • Fashion Design
  • Graphics
  • Illustrations
  • Industrial Design
  • Interior Design
  • Movies
  • Pakaging
  • Patents
  • Photo
  • Publishing
  • Rendering 3D
  • Stands
  • Web
  • Window Dresser

Simple… Fabric Armchair

Simple… Fabric Armchair

Rendering 3D | Local Food

Rendering 3D | Local Food

C. Wine | Stand

C. Wine | Stand

Q.food | Stand

Q.food | Stand

Lux Home

Lux Home

Relaxation Corner

Relaxation Corner

Torsia

Torsia

livinꝚoomlibrery

livinꝚoomlibrery

NUR | textilight

The fabric is not only to walk on. Appropriate Use shapes, thicknesses and consistencies allow to realize of different products, based on ancient techniques that propose and distinguish a millenary culture.

Order to define this new project, I have extrapolated the “NUR” particle, from a land placed at the center of the Mediterranean, an island anciently called “Sandalia”, unique in its kind.
In reality, this accessory is the continuation of the project “6°Lana | TessileSardo“.

With this name “NUR” full of meanings and history, I’m search for a new road to a people who have a culture rooted in their own land, so that they to see an opportunity in different markets, without renouncing its own traditions.

The lamp “NUR”, which looks like a “Dolmen”, is a section of a carpet made specifically, with its right proportions and materials, so that it assumes an architecture precise once composed and allows the passage of light in the clearest points .


Il tessuto non è solo da calpestare. Un uso appropriato delle forme, degli spessori e delle consistenze, permettono di realizzare dei prodotti diversi, basandosi sulle antiche tecniche che propongono e distinguono una cultura millenaria.

Per definire questo nuovo progetto, ho estrapolato la particella “NUR”, da una terra posta al centro del mediterraneo, un’isola anticamente chiamata “Sandalia”, unica nel suo genere.
In realtà questo accessorio è il proseguo del progetto “6°Lana | TessileSardo“.

Con questo nome “NUR” denso di significati e di storia, sto cercando una nuova strada per un popolo che ha una cultura radicata nella propria terra, affinché riescano a vedere un’opportunità diversa nei mercati, senza rinunciare alle proprie tradizioni.

La lampada “NUR”, che appare come un “Dolmen”, è una sezione di un tappeto realizzato appositamente, con le sue giuste proporzioni e materiali, affinché assuma un’architettura precisa una volta composta e permetta il passaggio della luce nei punti più chiari.é assuma una architettura precisa una volta composta e permetta il passaggio di luce nei punti più chiari.

NUR | textilight

6°Lana | TessileSardo

With the textile industry in Sardinia / Italy, we are developing new applications of textile.

The textile method is thousands of years old. The fabrics are exclusively handmade, yarn real virgin wool Sheep Sardinian, is produced and dyed exclusively in Sardinia.
The quality is guaranteed by the mark De.Co.

One of the most simple variables of the project, is the introduction of quality textile, products of innovative design, “as in the lining of the armchair.”

 


Con il settore tessile della Sardegna/Italy, stiamo sviluppando delle nuove applicazioni del tessile.

Il metodo di tessitura è vecchio di migliaia di anni. I tessuti sono esclusivamente lavorati a mano, il filato di Vera Lana Vergine di Pecora Sarda, è prodotto e tinto esclusivamente in Sardegna.

La qualità è garantita dal marchio De.Co.

Una delle variabili più semplici del progetto, è l’introduzione del tessile di qualità, su prodotti di design innovativo, “come nel rivestimento della poltrona”.

6°Lana | TessileSardo

Ampian

Ampian

Sospesio | The back-frame

Back | Frame, a generic term for conceiving a different view of the eyeglass frame.

Designed for a personal need, due to the annoying nasal support, I worked out a system to keep the lens in place, eliminating the tedious bridge.

“SƠspesio” is the name coined for this project.

Thanks to the back | frame, “back | frame”, found a number of practical solutions, fulfilling a set of requirements, such as the ability to hold the glasses resting on the neck, without having to use chains, or other accessories, with the advantage have always with you the indispensable accessory. Support system on the head, anchored firmly between his neck and ears, allows it to bend, or make sudden movements, without risking losing his glasses. For a correct focal length, the positioning of the lenses with respect to the eyes, is via the adjustment of the front part of the rods, that are tangent with the lenses, which are composed by a trivial system telescopic.

The closure system requires the division of the glasses in 5 main elements, connected to each other by means of hinges trivial.

This project is protected by official documentation according to the regulations; it can not be copied entirely, neither partially without a written consent of the author.

 


Back | Frame, un termine generico per concepire una visione diversa della montatura per occhiali.

Concepita per un’esigenza personale, dovuto al fastidioso appoggio nasale, ho ideato un sistema per poter mantenere le lenti in posizione, eliminando il noioso ponticello.

sƠspesio” è il nome coniato per questo progetto.

Grazie al retro|telaio, “back|frame”, emergono una serie di soluzioni pratiche, che assolvono a un insieme di esigenze, come la possibilità di tenere appoggiato sul collo gli occhiali, senza dover adoperare catenelle, o accessori vari, con il vantaggio di aver sempre con se l’indispensabile accessorio.
Il sistema di appoggio sul capo, ancorato saldamente tra la nuca e le orecchie, permette di potersi chinare, o fare movimenti bruschi, senza rischiare di perdere gli occhiali.
Per una corretta focale, il posizionamento delle lenti rispetto agli occhi, avviene tramite la regolazione della parte anteriore delle bacchette, che sono tangenti con le lenti, i quali sono composti da un banale sistema telescopica.

Il sistema di chiusura, impone la divisione degli occhiali in 5 elementi principali, raccordati tra loro tramite delle banali cerniere.

Questo progetto è protetto da documentazione ufficiale secondo le normative vigenti; non può essere copiato ne interamente, ne parzialmente senza un consenso scritto dell’autore.

 

Sospesio | The back-frame

Cocciolo | The Coffee Cup

The cup coffee “Cocciolo”, is designed with a practical and innovative design.
Coordinated with Cocciolo | The dishes plan&fund.

La tazzina per il caffè “Cocciolo”, è concepita con un design pratico e innovativo.
Coordianto con Cocciolo | The dishes plan&fund.

Cocciolo | The Coffee Cup

Ermetico

A device for sealing chains zipper (zip) of clothing or similar.

Dispositivo per l’ermetizzazione delle catene per cerniere (zip) dei capi d’abbigliamento o simili.


The present invention relates to a sealing system in continuous chain, for all types of hinges (zip) for clothing, bags, shoes or the like. The invention of the invention has the particularity to make the chains of the hinges (zip) to clothing or the like, hermetic, based on an application defined as supra-extrusion, which is a gasket over-extruded subsequent to the production of the chain hinges (zip).


Il presente trovato ha come oggetto un sistema d’ermetizzazione in catena continua, per tutti i tipi di cerniere (zip) per i capi d’abbigliamento, borse, calzature o simili. L’invenzione del trovato ha la particolarità di rendere le catene delle cerniere (zip) per abbigliamento o simili, ermetiche, basandosi su un’applicazione definibile come sovra-estrusione, la quale è una guarnizione sovra-estrusa successiva alla produzione della catena per cerniere (zip).

Ermetico

Garcinia | Kitchen

Garcinia | Kitchen

Italmoda Company Location

This project was carried out by me in 2007, for the Italmoda Endine Gaiano | Bergamo | Italy.

He was born in a chance meeting at the headquarters Italmoda where sig.Riboli, owner of the same company, asked me to want to redesign the exterior of their home; He showed me what his architects proposed the, “with an expression unconvinced …

The project was to cover the check, with flat panels.

I replied impulsively, “the usual platitudes! What is the point, put the flat panels on a flat surface?

He asked me what I would do … And I … I took an A4 sheet, a pencil and did a sketch of what would be, explaining that it was enough to tilt slightly panels to give movement and volume to the surface, also for the ridge (the top), it could simply give different heights, giving added willow.

After a series of meetings, I perfected the project.

Following, Gianfranco agreed a meeting with Tensoforma srl, those who actually assembled and mounted the panels, to whom I explained the project in detail.

A small digression about the company assembling Tensoforma, that on their website make it look as if the project were their creation, without putting any reference to the authorship of the designer / creative.

Finally, we established where to put the Italmoda logo, a simple press on synthetic mesh.

 


Questo progetto è stato realizzato da me nel 2007, per l’ITALMODA di Endine Gaiano|Bergamo | Italia.

Nacque in un incontro casuale presso la sede Italmoda, dove il sig.Riboli, titolare della medesima azienda, mi chiese di voler riprogettare l’esterno della loro sede; mi fede vedere ciò che i suoi architetti gli proposero, “con una espressione poco convinta…”

Il progetto consisteva nella copertura dello stesso, con dei pannelli piatti.

Gli risposi d’impulso, “la solita banalità! Che senso ha, porre dei pannelli piatti su una superficie piatta?

Mi chiese che cosa farei… Ed io… Presi un foglio A4, una matita e gli feci uno schizzo di ciò che sarebbe stato, spiegandogli che bastava inclinare di poco i pannelli per dare movimento e volume alla superficie, inoltre per la cresta (la parte superiore), si poteva semplicemente dargli altezze diverse, per dare la sensazione dello slancio.

Dopo una serie di incontri, perfezionai il progetto.

In seguito Gianfranco concordò un incontro con Tensoforma srl, coloro che materialmente assemblarono e montarono i pannelli, ai quali spiegai il progetto nel dettaglio.

Una piccola digressione sull’azienda assemblatrice Tensoforma, che sul loro sito fanno apparire il progetto come se fosse una loro creazione, senza mettere alcun riferimento alla paternità del progettista/creativo.

Infine, stabilimmo dove mettere il logo ITALMODA, una semplice stampa sulla rete sintetica.



Italmoda Company Location

Pratico Collection

A project carried out in 1998, called “practical” because of its extreme simplicity; He has since opened a new chapter for the accessories going from multicomponent synthesis of single component.

The coordinated “Practical” distances itself from all that has been used before then, for two reasons: the realization of an accessory composed of only two elements, and the development of the coordinated.

The first element: the hook, comprises several functions, and the ability to be able to pinch the placket without the need for a counterpart, has in the property can be anchored to the ammunition of the clothing item with a simple nail rivetable .

All other elements are composed of similar characteristics.


Un progetto realizzato nel 1998, denominato “Pratico”per la sua estrema semplicità; da allora si aprì un nuovo capitolo per l’accessoristica passando dai multicomponenti alla sintesi dei monocomponenti.

Il coordinato “Pratico” si distanzia da tutto ciò che è stato utilizzato prima di allora per due motivi: la realizzazione di un accessorio composto da due soli elementi, e lo sviluppo del coordinato.

Il primo elemento: il gancio, si compone di più funzioni, oltre alla capacità di poter pinzare la paramontura senza aver la necessità di una controparte, ha in se la proprietà di poter essere ancorato alla montura del capo d’abbigliamento con un semplice chiodo rivettabile.

Tutti gli altri elementi si compongono di caratteristiche simili.

Pratico Collection

Lux Libero

Lux Free is the cursor coordinated with Lux Auto created for Coats. It is a cursor innovative design with the top and bottom customizable. The upper insert is an element that is used to decorate and personalize their accessories, for a nominal charge. It is a project of 2007, which had been one of a kind.


Lux Libero è il cursore in coordinato con Lux Auto creato per la Coats. É un cursore dal design innovativo con la parte superiore ed inferiore personalizzabili. L’inserto superiore è un elemento che serve per decorare e personalizzare i propri accessori, ad un costo irrisorio. É un progetto del 2007, fino ad allora unico nel suo genere.

 

 

Lux Libero

CLA Zip magnetic | 2nd patent

An improved structures to implement closures for clothing replacement of zippers or pockets.

Dispositivo perfezionato per realizzare strutture per chiusure per capi di abbigliamento sostitutive delle cerniere lampo o zip.

See also C•L•A Zip magnetic | 1st patent


See the video

 


 

Dedicated website www.cla.it

The invention concerns a device for the closure of an item of clothing, but not only, and in particular it refers to an alternative replacement in devices, known as zippers (zip), Velcro or the like, used for the union of two flaps of fabric defining an opening / closing elongated, such as the area defined “flap” of the pants, pockets or the like, or for the opening and closing of bosses in gender.

The present invention relates in particular to improvements made to a device, used for the union of two flaps of fabric, or other, defining an elongate opening which exploits the magnetic attraction object of the previous patent application No. MI2001A 2316 filed on 6:11 .2001 by the applicant.

The improvements of this new patent application are such as to increase the functionality of the device, the subject of the previous question, widening its scope even in the rare cases where the use of the previous device could be contraindicated, while achieving a flexible and soft structure, obviating the excessive pliability of the fabric normally used as a support of this type of magnetic closure.

Advantageously, the device for the union, the present invention also solves the problems related to other devices based on magnetism, such as those in which the union of two flaps of fabric or the like is obtained by overlapping the edges of the fabric, with consequent formation of an undesired extra thickness at the joints, as in the case of the system shown for example by US patent 2249267, 09.04.79 10.02.81 in the name Clifford C. Voss or in US Patent 6,434,801 20.08.2002 6.4.2001 on behalf of Sama.

The indicated aims and others which will become apparent hereinafter, are achieved by the device for the closure of an item of clothing but not only, therefore also for leather goods or other, comprising a closure member consists of two elements associated respectively to the ammunition and to the placket of the garment and mutually joinable to one another via magnetic coupling in the lateral plane and is characterized by the fact of being realized using two segments, obtained by cutting suitably a continuous structure, consisting of two strips of flexible material, such as material plastic, fabric, natural or synthetic leather, expecting at least one lateral protrusion for the union to the article of clothing or the like, to which must be applied, between which is inserted and suitably fixed a layer of spongy material, provided with suitably spaced locations between them adapted to receive and hold a series of magnetic elements prevedenti means to concentrate in the desired direction, the magnetic flux generated while reducing the spread in other directions of the flux generated by the magnet, used in order to minimize any side effects of the magnetic field, in against persons or objects magnetically influenced.

It ‘well known that during the use of magnetic closures for items of clothing, such as “poppers” magnetic packs used for sports, such as wind jackets, vests and the like, problems may occur in the case where said elements did not run casually in close proximity to magnetically sensitive equipment, such as the so-called “peace-maker” external or subcutaneous. Therefore – even if in the case of magnetic closures, whereas the lower power of the magnets used and the different arrangement of the same, the risk of interference with equipment magneto-sensitive course of the garment worn by the user, is surely minor – the main purpose of the present invention is to make available to the operators of the clothing industry, a magnetic closing system with improved security guarantees greater than those of similar products currently in use. Moreover, the same elements provided to concentrate the magnetic flux in the desired direction, increase the attraction force contact.

Another object is to provide a magnetic closure for items of clothing or other, in which it is possible to easily maintain a partial opening of the same, thanks to the presence of elements to retain only a part of the magnets, away from the magnets of opposing engagement, obtaining one or more openings at the moment blocked.

Moreover, the device according to the invention, providing for the improvements indicated, is achievable at reduced cost and thus can be also applied to different supports, cloth, plastic, etc. for closing applications not only in the field of clothing and leather articles or the like, but also for therapeutic applications and / or functional in all those applications where it is necessary to have a system of union quickly and free of thickenings at the point of union: laces, bandages, etc.

The advantages of the invention become apparent from the description of some preferred but not exclusive embodiment, illustrated only by way of non limiting indication in the accompanying drawings, in which:

Fig. 1 illustrates a front view of a magnetic closure made using two segments of the structure of the improved device according to the invention;

Fig. 2 shows, schematically and in section along the line xx of the device according to the invention;

Fig. 3 is a perspective view to an enlarged stylized separate components (exploded view) of one of the magnetic elements forming part of the closing device referred to in Fig. 1 and 2, highlighting, in a first embodiment, the means for it focus and schermarne the magnetic flux;

Fig. 4 is a perspective view to an enlarged stylized separate components (exploded view) of one of the magnetic elements forming part of the closure device of Fig. 1 highlighting a second embodiment of the means for concentrating and shield the magnetic flux;

The Fig. 5 is a perspective view of one of the enlarged stylized magnetic elements forming part of the closure device of Fig. 1 highlighting a third embodiment of means for concentrating and shield the magnetic flux in the presence of magnetic elements is substantially cylindrical;

The Fig. 6 schematically illustrates the direction of the magnetic flux, coming from one of the magnetic elements of Figures 3, 4, 5, devoid of means of concentration and shielding;

The Fig. 7 schematically illustrates the direction of the magnetic flux coming from one of the magnetic elements of Figures 3, 4, 5, 6, provided with means of concentration and shielding;

Referring to the figures, the closing device according to the present invention is carried out using two segments, indicated by way of example with A and B, obtained by cutting suitably a continuous structure 1 which is characterized by the fact of being formed by a lower layer or the base 2, made of a material of suitable consistency and thickness, which fabric, leather, or other material with characteristics of flexibility and strength suitable, to which is superimposed and joined by gluing or other suitable joining technique, a continuous layer 3 of spongy material provided with seats 4 suitably spaced apart for receiving and retaining a series of magnetic elements 5, said structure 1 being completed by a top layer or cover 6 made of a material having structural preferably but not exclusively similar to those of the layer of the bottom 2, 3 joined to the underlying layer of spongy material by gluing or other joining technique suitable after insertion and fixing in the alveoli of the magnetic elements 5 are arranged in succession and separated by a predetermined distance with the magnetic poles alternating. The two segments A and B are associated respectively to the ammunition and the placket of a piece of clothing, or the edges of any elongated opening provided in one end of leather or another. Said segments A and B, suitably cut to a length corresponding to the size of the opening to be closed, for the use (union with the garment) will be arranged in opposite directions along the vertical axis of said opening, so affect totally or partially the length of the opening to be closed and joined, by sewing or other suitable technique of union to the fabric or other material with which the product is made (item of clothing, bag, etc.) with which the closure according to the invention must be applied and they provide incorporated a series of alternating metal plates 8 arranged in correspondence with the edge opposite to that in which they are combined the magnetic elements 5. Said segments A and B are obtained by cutting, for example but not exclusively, with a scissors, the structure 1 produced in rolls, carrying out the cut in correspondence of the intermediate spaces between the magnets 5 are arranged in succession. The positioning of the closure according to the invention on the article of clothing or another will be carried out on the flat laterally juxtaposing the segments A and B so that the magnets can attract each 5 incorporated in them thanks to the alternating opposite polarity without superimposing the structure 1 as a whole and then without affecting substantially on the thickness of the head in correspondence of the area where said structure is applied

The magnetic elements 5 are constituted for example by micro-Neodymium magnets or other magnetic alloy suitable artificial, plastoferrite or other, and are inserted and held in the structure 1 so as to maintain a stripped end so that the opposite poles attract each can, realizing l ‘ consequential union of all the magnets in fact closing the opening at the sides of which there are arranged.

The magnetic elements 5 can be joined to the spongy layer 3 in any suitable manner, for example gluing or stitching them in the thickness of the material, or even termofissandoli to the material in the presence of heat-formable material, or even embedding in the material of the structure 1 during its formation, for example by a process of co-extrusion or thermo-continuous union of the components defining the three layers of the structure 1 itself with simultaneous insertion of the magnets 5 in the alveoli of the spongy layer 3. Moreover, even if not indispensable, before the fixing of the segments A and B to the piece of clothing or other may be provided, at one end of one of the two segments A and B, an element facilitator of the separation of the magnets constituted for example by a tongue suitably shaped and challenged with two fingers (not illustrated) fixed in a suitable way.

Again with reference to the figures, the magnetic elements opposing generically indicated with reference numeral 5, are fitted with means 7, acts to concentrate in the desired direction, the magnetic flux generated while reducing the spread in the other directions. Said means concentrators / schermatori 7 are of a size and shape complementary to that of the magnets 5 and are constituted by a metal structure adherent, suitably shaped and joined to each magnet via suitable fixing means. In the case of substantially flat magnets (parallelepipeds of reduced thickness), the metal structure will consist of two plates joined to the major sides of the magnet itself, or from a metal plate bent into a U-embracing three sides of the magnet. In the case of substantially cylindrical magnets, the metal structure constituting the means concentrators / schermatori will be substantially constituted by a metal sheath appropriately sized and shaped adapted to wrap laterally said magnetic elements. The sheathing of the magnetic elements may however also be used for all types of magnets substantially flat or of any shape and be obtained by continuing operations of winding or extrusion or co-extrusion, followed by slicing (portioning) into portions of the magnetic material coated .

The materials and the dimensions both of the magnetic elements 5 is of the structure 1 support may be any according to requirements, as may be the fastening means of the various components between them. In fact, the section of the magnets may be any, for example to adjust, then rectangular, triangular, hexagonal, circular, oval, etc. or any irregular, as well as the spongy layer 3 can be made with different materials and with seats for housing the magnets 5 of any shape and size compatible with those of the magnets themselves to be inserted, without prejudice to the distances of interposition between the magnets themselves , distances that are calculated based on the characteristics of the magnets to be embedded. All without departing from the scope of the present patent, as described, illustrated in the accompanying drawings and later claimed.

L’invenzione concerne un dispositivo per la chiusura di un capo d’abbigliamento, ma non solo ed in particolare si riferisce ad un’alternativa sostitutiva nei dispositivi, noti come cerniere lampo (zip), velcro od altro, utilizzati per l’unione di due lembi di stoffa definenti un’apertura/chiusura allungata, quali ad esempio la zona definita “patta” dei pantaloni, delle tasche o simili, oppure per l’apertura e chiusura di capi in genere.

La presente invenzione riguarda in particolare dei perfezionamenti apportati ad un dispositivo, utilizzate per l’unione di due lembi di stoffa o altro, definenti un’apertura allungata che sfrutta l’attrazione magnetica oggetto della precedente domanda di brevetto No. MI2001A 2316 depositata il 6.11.2001 dal richiedente.

I perfezionamenti oggetto di questa nuova domanda di brevetto sono tali da incrementare la funzionalità del dispositivo, oggetto della domanda precedente, ampliandone il campo di applicazione anche nei rari casi in casi in cui l’uso del dispositivo precedente poteva essere controindicato, realizzando nel contempo una struttura flessibile e morbida, ovviando alla eccessiva pieghevolezza del tessuto abitualmente utilizzato come supporto di questo tipo di chiusura magnetica.

Vantaggiosamente il dispositivo per l’unione, oggetto della presente invenzione risolve anche i problemi legati ad altri dispositivi basati sul magnetismo, ad esempio quelli in cui l’unione di due lembi di tessuto o simile viene ottenuta sovrapponendo i bordi del tessuto, con conseguente formazione di un extra spessore indesiderato nei punti di unione, come nel caso del sistema evidenziato ad esempio dal brevetto americano 2 249 267, 4.9.79 10.02.81 a nome Clifford C. Voss o nel brevetto US 6 434 801 6.4.2001 20.08.2002 a nome Sama.

Gli scopi indicati ed altri ancora che appariranno in seguito, vengono raggiunti dal dispositivo per la chiusura di un capo di abbigliamento ma non solo, quindi anche per prodotti di pelletteria o altri, comprendente un organo di chiusura composto da due elementi associabili rispettivamente alla montura ed alla paramontura del capo di abbigliamento e reciprocamente unibili tra loro, tramite accoppiamento magnetico laterale in piano e si caratterizza per il fatto di essere realizzato utilizzando due segmenti, ricavati tagliando opportunamente una struttura continua, costituita da due strisce di materiale flessibile, quali ad esempio materiale plastico, stoffa, pelle naturale o sintetica, prevedente almeno una propaggine laterale per l’unione al capo di abbigliamento o simile, alla quale deve essere applicata, tra le quali è inserito ed opportunamente fissato uno strato di materiale spugnoso, munito di sedi opportunamente distanziate tra loro atte ad accogliere e trattenere una serie di elementi magnetici prevedenti mezzi per concentrare nella direzione voluta il flusso magnetico generato, riducendo contemporaneamente la diffusione in altre direzioni del flusso generato dal magnete, utilizzato al fine di minimizzare eventuali effetti collaterali del campo magnetico, nei confronti di soggetti od oggetti magneticamente influenzabili.

E’ noto che durante l’utilizzo di chiusure magnetiche per capi di abbigliamento, ad esempio “bottoni automatici” magnetici utilizzati per confezioni sportive, quali giacche a vento, giubbotti e simili, si possono verificare problemi nel caso in cui detti elementi venissero a trovarsi casualmente in stretta vicinanza con apparecchiature sensibili al magnetismo, quali ad esempio i cosiddetti “pace-maker” esterni o sottocutanei. Di conseguenza – anche se nel caso delle chiusure magnetiche, considerando la minore potenza dei magneti impiegati e la differente disposizione degli stessi, il rischio di interferenza con apparecchiature magneto-sensibili portate dall’utilizzatore del capo indossato, è sicuramente minore – lo scopo principale della presente invenzione è quello di mettere a disposizione degli operatori del settore abbigliamento, un sistema di chiusura magnetica perfezionato con garanzie di sicurezza maggiori di quelle dei prodotti similari attualmente in uso. Inoltre gli stessi elementi previsti per concentrare il flusso magnetico nella direzione voluta, ne aumentano la forza di attrazione a contatto.

Un altro scopo è quello di realizzare una chiusura magnetica per capi di abbigliamento o altro, nella quale sia possibile mantenere agevolmente un’apertura parziale della stessa, grazie alla presenza di elementi per trattenere una sola parte dei magneti, lontana dai magneti di impegno opposti, ottenendo una o più aperture momentaneamente bloccate.

Inoltre il dispositivo secondo l’invenzione, prevedente i perfezionamenti indicati, è realizzabile a costi ridotti e quindi può essere anche applicato a supporti diversi, stoffa, plastica, ecc. per applicazioni di chiusura non solo nel campo dell’abbigliamento e della pelletteria o simili, ma anche per applicazioni terapeutiche e/o funzionali in tutte quelle applicazioni in cui sia necessario disporre di un sistema di unione rapido e privo di ispessimenti nel punto di unione: lacci, fasciature, ecc.

I vantaggi dell’invenzione risulteranno maggiormente dalla descrizione di alcune forme preferite ma non esclusive di realizzazione, illustrate a titolo indicativo ma non limitativo negli uniti disegni, in cui:

La Fig. 1 illustra in una vista frontale una chiusura magnetica realizzata utilizzando due segmenti della struttura del dispositivo perfezionato secondo l’invenzione;

La Fig. 2 illustra in modo schematico ed in sezione secondo la linea x-x il dispositivo secondo l’invenzione;

La Fig. 3 è una vista prospettica stilizzata ingrandita a componenti separati (esploso) di uno degli elementi magnetici facente parte del dispositivo di chiusura di cui alle fig. 1 e 2 evidenziante, in una prima forma di esecuzione, i mezzi per concentrarne e schermarne il flusso magnetico;

La Fig. 4 è una vista prospettica stilizzata ingrandita a componenti separati (esploso) di uno degli elementi magnetici facente parte del dispositivo di chiusura di fig. 1 evidenziante una seconda forma di esecuzione dei mezzi per concentrare e schermare il flusso magnetico;

La Fig. 5 è una vista prospettica stilizzata ingrandita di uno degli elementi magnetici facente parte del dispositivo di chiusura di fig. 1 evidenziante una terza forma di mezzi per concentrare e schermare il flusso magnetico in presenza di elementi magnetici sostanzialmente cilindrici;

La Fig. 6 illustra in modo schematico la direzione del flusso magnetico, proveniente da uno degli elementi magnetici di cui alle figure 3, 4, 5, sprovvisto di mezzi di concentrazione e schermatura;

La Fig. 7 illustra in modo schematico la direzione del flusso magnetico proveniente da uno degli elementi magnetici di cui alle figure 3, 4, 5, 6, munito di mezzi di concentrazione e schermatura;

Facendo riferimento alle figure, il dispositivo di chiusura secondo la presente invenzione viene realizzato utilizzando due segmenti, indicati a titolo di esempio con A e B, ricavati tagliando opportunamente una struttura continua 1 che si caratterizza per il fatto di essere costituita da un strato inferiore o fondo 2, realizzato in un materiale di adatta consistenza e spessore, quale stoffa, pelle, o altro materiale dotato di caratteristiche di flessibilità e resistenza adatte, al quale è sovrapposto ed unito per incollaggio o altra tecnica di unione adatta, uno strato continuo 3 di materiale spugnoso munito di sedi 4 opportunamente distanziate tra loro atte ad accogliere e trattenere una serie di elementi magnetici 5, detta struttura 1 essendo completata da uno strato superiore o copertura 6 realizzata con un materiale avente caratteristiche strutturali preferibilmente ma non esclusivamente simili a quelle dello strato di fondo 2, unito al sottostante strato 3 di materiale spugnoso per incollaggio o altra tecnica di unione adatta dopo l’inserimento ed il fissaggio negli alveoli degli elementi magnetici 5 disposti in successione e separati tra loro da una distanza prestabilita con i poli magnetici alternati. I due segmenti A e B sono associabili rispettivamente alla montura ed alla paramontura di un capo di abbigliamento, oppure ai bordi di una qualsiasi apertura allungata prevista in un capo di pelletteria o altro. Detti segmenti A e B, opportunamente tagliati di lunghezza corrispondente alle dimensioni dell’apertura da chiudere, per l’utilizzo (unione al capo di abbigliamento) verranno disposti in modo contrapposto lungo l’asse verticale della detta apertura, in modo interessare totalmente o parzialmente la lunghezza dell’apertura da chiudere ed uniti, per cucitura o altra tecnica adatta di unione, alla stoffa o altro materiale con il quale è costituito il prodotto (capo di abbigliamento, borsa, ecc.) al quale la chiusura secondo l’invenzione deve essere applicata e prevedono incorporate una serie di placche metalliche alternate 8 disposte in corrispondenza del bordo opposto a quello in cui sono abbinati gli elementi magnetici 5. Detti segmenti A e B vengono ottenuti tagliando, ad esempio ma non esclusivamente, con una forbice, la struttura 1 prodotta in rotoli, effettuando il taglio in corrispondenza degli spazi intermedi tra i magneti 5 disposti in successione. Il posizionamento della chiusura secondo l’invenzione sul capo di abbigliamento o altro verrà effettuato giustapponendo in piano lateralmente i segmenti A e B in modo che i magneti 5 in essi incorporati possano attrarsi grazie alle polarità alterne opposte senza sovrapporre la struttura 1 nel suo insieme e quindi senza influire sostanzialmente sullo spessore del capo in corrispondenza della zona in cui detta struttura viene applicata

Gli elementi magnetici 5 sono costituti ad esempio da micro-magneti in Neodimio od altra lega magnetica artificiale adatta, in plastoferrite o altro e sono inseriti e trattenuti nella struttura 1 in modo da mantenere una estremità scoperta affinché i poli opposti possano attrarsi, realizzando l’unione consequenziale di tutti i magneti chiudendo di fatto l’apertura ai lati della quale sono disposti.

Gli elementi magnetici 5 possono essere uniti allo strato spugnoso 3 in un qualsiasi modo adatto, ad esempio incollandoli, oppure cucendoli nello spessore del materiale, od ancora termofissandoli al materiale in presenza di materiale termoformabile, oppure ancora inglobandoli nel materiale della struttura 1 durante la sua formazione, ad esempio tramite un procedimento di co-estrusione o termo-unione continua dei componenti definenti i tre strati della struttura 1 stessa con contemporaneo inserimento dei magneti 5 negli alveoli dello strato spugnoso 3. Inoltre, anche se non è indispensabile, prima del fissaggio dei segmenti A e B al capo di abbigliamento o altro potrà essere previsto, ad una delle estremità di uno dei due segmenti A e B, un elemento facilitatore della separazione dei magneti costituito ad esempio da una linguetta opportunamente sagomata ed impugnabile con due dita (non illustrata) fissata in modo adatto.

Sempre facendo riferimento alle figure, gli elementi magnetici contrapposti indicati genericamente con il riferimento numerico 5, sono muniti di mezzi 7, atti a concentrare nella direzione voluta il flusso magnetico generato riducendone contemporaneamente la diffusione nelle altre direzioni. Detti mezzi concentratori/schermatori 7 sono di dimensioni e sagoma complementare a quella dei magneti 5 e sono costituiti da una struttura metallica aderente, opportunamente sagomata ed unita a ciascun magnete tramite adatti mezzi di fissaggio. Nel caso di magneti sostanzialmente piatti (parallelepipedi di ridotto spessore) la struttura metallica sarà costituita da due piastrine unite ai lati maggiori del magnete stesso, oppure da una lastrina metallica piegata ad U avvolgente per tre lati il magnete. Nel caso di magneti sostanzialmente cilindrici, la struttura metallica costituente i mezzi concentratori/schermatori sarà costituita sostanzialmente da una guaina metallica opportunamente dimensionata e sagomata atta ad avvolgere lateralmente detti elementi magnetici. L’inguainatura degli elementi magnetici potrà comunque essere utilizzata anche per tutti i tipi di magneti sostanzialmente piatti o di sagoma qualsiasi ed essere ottenuta tramite operazioni continue di avvolgimento o trafilatura o co-estrusione, seguite dalla tranciatura (porzionatura) in spezzoni del materiale magnetico rivestito.

I materiali e le dimensioni sia degli elementi magnetici 5 sia della struttura 1 supporto potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze, così come potranno esserlo i mezzi di fissaggio dei vari componenti tra di loro. In effetti la sezione dei magneti potrà essere qualsiasi, ad esempio regolare, quindi rettangolare, triangolare, esagonale, circolare, ovale, ecc. o irregolare qualsiasi, così come lo strato spugnoso 3 potrà essere realizzato con differenti materiali e con sedi per l’accoglimento dei magneti 5 di qualsivoglia forma e dimensione compatibili con quelle dei magneti stessi da inserire, salvi restando le distanze di interposizione tra i magneti stessi, distanze che vengono calcolate in base alle caratteristiche dei magneti da inglobare. Il tutto senza uscire dall’ambito protettivo del presente brevetto, come descritto, illustrato negli uniti disegni e più avanti rivendicato.



 

1. Improved device for achieving the union of two flaps of fabric, or other, defining elongated closure for items of clothing or the like and in particular closures that exploit the magnetic attraction, characterized in that it is made using two segments obtained by cutting suitably a continuous structure, providing for at least one lateral protrusion for the union to the article of clothing or the like to which must be applied to a structure consisting of: a bottom layer or bottom made of a material of suitable consistency and thickness, such as fabric, leather, or other material with characteristics of flexibility and strength suitable, to which is superimposed and joined by gluing or other joining technique suitable for a continuous layer of spongy material provided with seats suitably spaced apart for receiving and retaining a series of magnetic elements, said structure being completed by a top layer or cover, made of a material having structural preferably but not exclusively similar to those of the bottom layer, joined to the underlying layer of spongy material for bonding or other suitable joining technique, after insertion and the fixing in the alveoli for magnetic elements, arranged in succession and separated by a predetermined distance with the magnetic poles alternating and wherein the said magnetic elements provide a means for concentrating the magnetic flux in the desired direction generated, while simultaneously reducing the spread in other directions and increase the force of attraction between the magnets in contact.

2. Improved device for achieving the union of two flaps of fabric, or other, defining elongated closure for items of clothing or the like and in particular closures that exploit the magnetic attraction, according to claim 1, characterized in that the segments are obtained cutting the structure produced in rolls in correspondence of the intermediate spaces between the magnets are arranged in succession.

3. Improved device for achieving the union of two flaps of fabric, or other, defining elongated closure for items of clothing or the like and in particular closures that exploit the magnetic attraction, according to the previous claim characterized in that the positioning of the closure according the invention, the article of clothing or another will be carried out laterally juxtaposing flat segments so that the magnets can attract each incorporated in them thanks to the alternating opposite polarity without overlap and thus without substantially affect on the thickness of the head in correspondence of the area where said closure is applied.

4. Improved device for achieving the union of two flaps of fabric, or other, defining elongated closure for items of clothing or the like and in particular closures that exploit the magnetic attraction, according to previous claims characterized in that it includes incorporated a series of alternate metal plates arranged in the edge opposite to that in which the magnetic elements are matched, said metal plates being adapted to engage extemporaneously part of the magnetic elements for forming openings at the moment blocked.

5. An improved device to achieve the union of two flaps of fabric, or other, defining elongated closure for items of clothing or the like and in particular closures that exploit the magnetic attraction, according to previous claims characterized in that the magnetic elements provide shielding shaped and sized complementary shape formed by metallic structures adherent, suitably shaped and joined to each magnetic element by suitable fastening techniques.

6. Improved device for achieving the union of two flaps of fabric, or other, defining elongated closure for items of clothing or the like and in particular closures that exploit the magnetic attraction, according to previous claims, characterized in that the section of the magnets is any such adjust, and rectangular, triangular, hexagonal, circular, oval, etc.. or any irregular.

7. Improved device for achieving the union of two flaps of fabric, or other, defining an elongated closure for items of clothing or the like and in particular closures that exploit the magnetic attraction, according to previous claims, characterized in that the materials and the dimensions, both of the magnetic elements both of the support structure, are any according to the requirements, as well as the means and the techniques of fastening of the various components between them.

8. Improved device for achieving the union of two flaps of fabric, or other, defining an elongated closure for items of clothing or the like and in particular closures that exploit the magnetic attraction, according to previous claims, characterized in that the means for frontally concentrate the magnetic flux generated while reducing the lateral diffusion of the same magnetic flux of the magnetic elements are applied on every type of magnet through continuing operations of winding, wire drawing, heat bonding or cold water with or without adhesives, co-extrusion.

1. Dispositivo perfezionato per realizzare l’unione di due lembi di stoffa o altro, definenti chiusura allungata per capi di abbigliamento o simile ed in particolare chiusure che sfruttano l’attrazione magnetica, caratterizzato dal fatto di essere realizzato utilizzando due segmenti ricavati tagliando opportunamente una struttura continua, prevedente almeno una propaggine laterale per l’unione al capo di abbigliamento o simile alla quale deve essere applicata, di una struttura costituita da: un strato inferiore o fondo realizzato in un materiale di adatta consistenza e spessore, quale stoffa, pelle, o altro materiale dotato di caratteristiche di flessibilità e resistenza adatte, al quale è sovrapposto ed unito per incollaggio o altra tecnica di unione adatta uno strato continuo di materiale spugnoso munito di sedi opportunamente distanziate tra loro atte ad accogliere e trattenere una serie di elementi magnetici, detta struttura essendo completata da uno strato superiore o copertura, realizzato con un materiale avente caratteristiche strutturali preferibilmente ma non esclusivamente simili a quelle dello strato di fondo, unito al sottostante strato di materiale spugnoso per incollaggio o altra tecnica di unione adatta, dopo l’inserimento ed il fissaggio negli alveoli per elementi magnetici, disposti in successione e separati tra loro da una distanza prestabilita con i poli magnetici alternati ed in cui i detti elementi magnetici prevedono mezzi per concentrare nella direzione desiderata il flusso magnetico generato, riducendo contemporaneamente la diffusione in altre direzioni e aumentano la forza di attrazione a contatto tra i magneti.

2. Dispositivo perfezionato per realizzare l’unione di due lembi di stoffa o altro, definenti chiusura allungata per capi di abbigliamento o simile ed in particolare chiusure che sfruttano l’attrazione magnetica, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i segmenti vengono ottenuti tagliando la struttura prodotta in rotoli in corrispondenza degli spazi intermedi tra i magneti disposti in successione.

3. Dispositivo perfezionato per realizzare l’unione di due lembi di stoffa o altro, definenti chiusura allungata per capi di abbigliamento o simile ed in particolare chiusure che sfruttano l’attrazione magnetica, secondo le rivendicazione precedenti caratterizzato dal fatto che il posizionamento della chiusura secondo l’invenzione, sul capo di abbigliamento o altro verrà effettuato giustapponendo lateralmente in piano i segmenti in modo che i magneti in essi incorporati possano attrarsi grazie alle polarità alterne opposte senza sovrapporsi e quindi senza influire sostanzialmente sullo spessore del capo in corrispondenza della zona in cui detta chiusura viene applicata.

4. Dispositivo perfezionato per realizzare l’unione di due lembi di stoffa o altro, definenti chiusura allungata per capi di abbigliamento o simile ed in particolare chiusure che sfruttano l’attrazione magnetica, secondo le rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto di prevedere incorporate una serie di placche metalliche alternate disposte in corrispondenza del bordo opposto a quello in cui sono abbinati gli elementi magnetici, dette placche metalliche essendo atte ad impegnare estemporaneamente parte degli elementi magnetici per realizzare aperture momentaneamente bloccate.

5. Dispositivo perfezionato per realizzare l’unione di due lembi di stoffa o altro, definenti chiusura allungata per capi di abbigliamento o simile ed in particolare chiusure che sfruttano l’attrazione magnetica, secondo le rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che gli elementi magnetici prevedono schermature sagomate di dimensioni e sagoma complementare costituite da strutture metalliche aderenti, opportunamente sagomate ed unite a ciascun elemento magnetico tramite adatte tecniche di fissaggio.

6. Dispositivo perfezionato per realizzare l’unione di due lembi di stoffa o altro, definenti chiusura allungata per capi di abbigliamento o simile ed in particolare chiusure che sfruttano l’attrazione magnetica, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la sezione dei magneti è qualsiasi, ad esempio regolare, quindi rettangolare, triangolare, esagonale, circolare, ovale, ecc. o irregolare qualsiasi.

7. Dispositivo perfezionato per realizzare l’unione di due lembi di stoffa o altro, definenti una chiusura allungata per capi di abbigliamento o simile ed in particolare chiusure che sfruttano l’attrazione magnetica, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i materiali e le dimensioni, sia degli elementi magnetici sia della struttura di supporto, sono qualsiasi a seconda delle esigenze, così come i mezzi e le tecniche di fissaggio dei vari componenti tra di loro.

8. Dispositivo perfezionato per realizzare l’unione di due lembi di stoffa o altro, definenti una chiusura allungata per capi di abbigliamento o simile ed in particolare chiusure che sfruttano l’attrazione magnetica, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i mezzi per concentrare frontalmente il flusso magnetico generato riducendo contemporaneamente la diffusione laterale del flusso magnetico stesso degli elementi magnetici vengono applicati su ogni tipo di magnete tramite operazioni continue di avvolgimento, trafilatura, accoppiamento a caldo o a freddo con o senza adesivi, co-estrusione.

CLA Zip magnetic | 2nd patent

CLA Zip magnetic | 1st patent

DEVICE FOR THE END OF A CHAPTER OF CLOTHING OR SIMILAR, HIGH EASE OF USE.

DISPOSITIVO PER LA CHIUSURA DI UN CAPO DI ABBIGLIAMENTO O SIMILE, AD ELEVATA FACILITÀ D’USO.

See also C•L•A Zip magnetica | 2º patent


See the video

 


 

Dedicated website www.cla.it

The present invention is a device for the closure of an item of clothing or the like, with high ease of use.
The device is formed by a closure member consists of two elements associated respectively to the ammunition and the placket of the garment and can be mutually coupled in order to implement the closure of the garment.

It characterized in that the device according to the invention is composed of two elements that associating a point to any of these said elements are coupled automatically, determining the closing of the article of clothing or the like.

Il presente trovato è un dispositivo per la chiusura di un capo di abbigliamento o simile, ad elevata facilità d’uso.
Il dispositivo è formato da un organo di chiusura composto da due elementi associabili rispettivamente alla montura e alla paramontura del capo di abbigliamento e reciprocamente accoppiabili per attuare la chiusura del capo di abbigliamento.

Caratterizzato dal fatto che il dispositivo secondo il trovato è composto da due elementi che associandone un punto qualsiasi dei detti elementi questi si accoppiano automaticamente, determinando la chiusura del capo di abbigliamento o simile.

The present invention relates to a system for the closure of an item of clothing or the like, with high ease of use.

There are already known several types of devices for performing the closure of an item of clothing, a pocket, a bag or a camping tent, ranging from the hinges, to devices to hook, by snap hooks, to the more traditional buttons or booties automatic.

Such devices of the known type have the drawback of often be of little practical use, as regards the operation of opening and closing of the garment or the like. In particular in devices of traditional type, to effect opening or closing of the garment, it is necessary the direct intervention of the user on each of the organs used, such as over the entire zipper by sliding a cursor, on each button or hook, and so on.

Aim of the present invention is to solve the above problem expressed, by providing a device for closing the article of clothing or the like, which has high high ease of use, and which makes particularly easy the operation of opening and closing the garment by the user.

Within this aim, an object of the invention is to provide a device which allows the user to effect the closing and the opening of the garment without intervening directly on each of the organs or used by sliding a slider along them , to obtain the closure or opening of the garment or the like.

Another object of the invention is to, provide a device for closing a head clothing or the like which can be manufactured at competitive costs.

This aim, these objects and others which will become apparent hereinafter are achieved by a device for the closure of an item of clothing or the like, comprising a closure member consists of two elements associated respectively to the ammunition and the placket of the garment and mutually coupled in order to implement the closing of the article of clothing or the like, characterized in that said elements contain magnets that allow with their magnetic property to mate and separate according to the needs of ‘user.

The advantages of the invention will become apparent from the description of a preferred embodiment but not exclusive, illustrated by way of non-limitative example in the accompanying drawings, in which:

Figure 1 shows the device according to the invention applied to an article of clothing;

Figure 2 shows the device according to the invention similarly to Figure 1, but in the phase of opening or closing;

Figure 3 shows the device according to the invention, represented with the closure member, partially sectioned;

Figure 4 shows the device according to the invention similarly to Figure 3, but in the phase of opening or closing;

Figure 5 is a section of figure 3, the anoint the horizontal axis, intended for the vertical axis that runs through the device according to the invention along its length, as shown in Figure 3;

Figure 6 shows the device according to the invention similarly to Figure 5, but in the open condition;

Figure 7 illustrates the organ 2A in a perspective view;

Figure 8 illustrates the organ 2B in perspective view;

With reference to the above figures, the device according to the invention, generally indicated by the reference number 1, comprises the closure member 2, which consists of two elements 2A and 2B which are associated respectively to the montura 5 and 6 placket the garment, as shown in Figure 1.

The organ 2, and manually operable to implement the mutual coupling of the two elements that compose 2A and 2B, to obtain the magnetic closure of the garment.

The device according to the invention 2, is composed of two opposing elements separate from one another 2A and 2B, which contain a series of magnets 2C, of cylindrical shape, placed in parallel between them and, consequently, of indefinite number, positioned horizontally with respect to the vertical of the device 2, in the embodiment illustrated in Figure 3.

The magnets 2C, may have different sizes and shapes according to the needs of the closure, the description of a preferred embodiment is the exclusive way of an indicative but not limitative.

The magnets 2C, is placed on the element that the element 2A 2B, maintain one of the two circular bases discovery, until the magnets of the element 2A, can attract fit together respectively, and consequently with the magnets of the element 2B, realizing the closure consequential of the device according to the invention, as illustrated in Figure 4.

The bases discoveries of the magnets 2C, on the element 2A maintain equal sign polar, destined to engage for coupling with the magnets of the element 2B, which maintain between them equal sign polar, but polo opposite to the magnets of the element 2A.

The element 2A, is completed along its entire vertical length by a flattened portion 2F, of reduced thickness which has the function of allowing the sewing or heat sealing of the element 2A directly on montura 5, of the garment. By ATRA ends of the element 2A, along its entire length, there is a corridor 2D, the shape of preferred but not exclusive which has the function of driving, in the coupling step for the element 2B, besides the corridor 2D, has the function of obstructing the passage of water and wind, allowing an airtight seal.

The element 2B, as the element 2A, is traversed along its entire length by a flattened portion 2G, of reduced thickness which has the function of allowing the sewing or heat sealing of the element 2B directly on montura 6, of the head of clothing. The connection body 2 with the garment can still be implemented via other connection means of known type, as for example by gluing.

The magnets 2C, the device according to the invention 2, are spaced apart from each other to give comfortable to mobility organ, also in the coupling step.

The two elements 2A and 2B, the device according to the invention 2, is made in a single piece by molding of synthetic material, incorporating the magnets 2c.

It is ascertained and in practice, how the device according to the invention fully achieves the intended aim, since it allows, in a very quick and simple, to obtain the closing and the opening of an article of apparel or the like, by means of an operation.

The device is susceptible of modifications and variations, all falling within the inventive concept; Moreover, all the details may be replaced by other technically equivalent elements. In practice, the materials employed, as well as the dimensions, may be any according to requirements and the state of the technique.

Il presente trovato ha come oggetto un sistema per la chiusura di un capo di abbigliamento o simile, ad elevata facilità d’uso.

Sono gia noti molteplici tipi di dispositivi per eseguire la chiusura di un capo di abbigliamento, di una tasca, di una borsa o di una tenda da campeggio, che vanno dalle cerniere, ai dispositivi a gancio, dai moschettoni, ai più tradizionali bottoni o bottini automatici.

Tali dispositivi di tipo noto denotano l’inconveniente di risultare spesso di impiego poco pratico, per quanto concerne l’operazione di apertura e di chiusura del capo di abbigliamento o simile. In particolare nei dispositivi di tipo tradizionale, per effettuare l’apertura o la chiusura del capo di abbigliamento, è necessario l’intervento diretto dell’utilizzatore su ciascuno degli organi utilizzati, come ad esempio su tutta la cerniera facendo scorrere un cursore, su ciascun bottone o gancio, eccetera.

Compito del presente trovato è quello di risolvere il problema sopra espresso, realizzando un dispositivo per la chiusura del capo di abbigliamento o simile, che presenti un’elevata ad elevata facilità d’uso e che renda particolarmente agevole l’operazione di apertura e di chiusura del capo di abbigliamento da parte dell’utilizzatore.

Nell’ambito di questo compito, uno scopo del trovato è quello di realizzare un dispositivo che consenta all’utilizzatore di effettuare la chiusura e l’apertura del capo di abbigliamento senza intervenire direttamente su ciascuno degli organi utilizzati o facendo scorrere un cursore lungo di essi, per ottenere la chiusura o l’apertura del capo di abbigliamento o simile.

Un altro scopo del trovato è quello di, realizzare un dispositivo per la chiusura di un capo abbigliamento o simile che possa essere prodotto con costi competitivi.

Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un dispositivo per la chiusura di un capo di abbigliamento o simile, comprendente un organo di chiusura composto da due elementi associabili rispettivamente alla montura e alla paramontura del capo di abbigliamento e reciprocamente accoppiabili per attuare la chiusura del capo di abbigliamento o simile, caratterizzato dal fatto che detti elementi contengono dei magneti che permettono con la loro proprietà magnetica di accoppiarsi e separarsi a secondo delle esigenze dell’ utilizzatore.

I vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita ma non esclusiva illustrata a titolo indicativo ma non limitativo, negli uniti disegni, in cui:

la figura 1 illustra il dispositivo secondo il trovato applicato ad un capo di abbigliamento;

la figura 2 illustra il dispositivo secondo il trovato analogamente alla figura 1, ma nella fase di apertura o chiusura;

la figura 3 illustra il dispositivo secondo il trovato, con rappresentato l’organo di chiusura, parzialmente sezionato;

la figura 4 illustra il dispositivo secondo il trovato analogamente alla figura 3, ma nella fase di apertura o chiusura;

la figura 5 è una sezione della figura 3, eseguita l’ungo l’asse orizzontale, intesa per verticale l’asse che percorre il dispositivo se­con­do il trovato lungo la sua estensione, come illustrato nella figura 3;

la figura 6 illustra il dispositivo secondo il trovato analogamente alla figura 5, ma nella condizione di apertura;

la figura 7 illustra l’organo 2A in vista prospettica;

la figura 8 illustra l’organo 2B in vista prospettica;

Con riferimento alle figure citate, il dispositivo secondo il trovato, indicato globalmente con il numero di riferimento 1, comprende l’organo di chiusura 2, il quale e composto da due elementi 2A e 2B che sono associabili rispettivamente alla montura 5 e alla paramontura 6 del capo di abbigliamento, come illustrato nella figura 1.

L’organo 2, e azionabile manualmente per attuare il reciproco accoppiamento dei due elementi che lo compongono 2A e 2B, per ottenere la chiusura magnetica del capo di abbigliamento.

Il dispositivo secondo il trovato 2, è composto da due elementi contrapposti distinti tra loro 2A e 2B, che contengono una serie di magneti 2C, di forma cilindrica, posti parallelamente e conseguentemente tra loro, di numero indefinito, posizionati orizzontalmente rispetto alla verticale del dispositivo 2, nella forma di esecuzione illustrata nella figura 3.

I magneti 2C, possono avere dimensioni e forme differenti a secondo delle esigenze della chiusura, la descrizione di una forma di esecuzione preferita è esclusiva a titolo indicativo ma non limitativo.

I magneti 2C, posti sia sull’elemento 2A che sull’elemento 2B, man­ten­gono una delle due basi circolari scoperta, a finché i magneti dell’ele­mento 2A, possono attrarsi combaciare rispettivamente e conseguentemente con i magneti dell’elemento 2B, realizzando la chiusura consequenziale del dispositivo secondo il trovato, come illustrato nella figura 4.

Le basi scoperte dei magneti 2C, sull’elemento 2A mantengono uguale segno polare, destinati ad impegnarsi per l’accoppiamento con i magneti dell’elemento 2B, che mantengono tra loro uguale segno polare, ma di polo contrario ai magneti dell’elemento 2A.

L’elemento 2A, è completato lungo tutta la sua lunghezza verticale da una porzione appiattita 2F, di ridotto spessore che ha la funzione di consentire la cucitura o la termosaldatura del l’elemento 2A direttamente sulla montura 5, del capo di abbigliamento. Dall’atra estremità dell’elemento 2A, lungo tutta la sua lunghezza, vi è un corridoio 2D, di forma preferita ma non esclusiva che ha la funzione di guida, nella fase di accoppiamento per l’elemento 2B, inoltre il corridoio 2D, ha la funzione di ostruire il passaggio dell’acqua e del vento, permettendo una chiusura ermetica.

L’elemento 2B, come l’elemento 2A, è percorso lungo tutta la sua lunghezza da una porzione appiattita 2G, di ridotto spessore che ha la funzione di consentire la cucitura o termosaldatura del l’elemento 2B direttamente sulla montura 6, del capo di abbigliamento. La connessione dell’organo 2 al capo di abbigliamento può comunque essere attuata mediante altri mezzi di connessione di tipo noto, come ad esempio mediante incollaggio.

I magneti 2C, del dispositivo secondo il trovato 2, sono distanziati tra loro per dare agio alla mobilità all’organo, anche nella fase di accoppiamento.

I due elementi 2A e 2B, del dispositivo secondo il trovato 2, è realizzato in un unico pezzo mediante stampaggio di materiale sintetico, che incorporano i magneti 2c.

Si e in pratica accertato, come il dispositivo secondo il trovato as­solva integralmente il compito prefissato, in quanto consente, in modo estremamente rapido ed semplice, di ottenere la chiusura e l’apertura di un capo di abbigliamento o simile, mediante una operazione.

Il dispositivo è suscettibile di modifiche e varianti, tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere rimpiazzati da altri elementi tecnicamente equiparabili. In pratica, i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere qual­siasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica.

 


1. Device for the closure of an item of clothing or the like, comprising a closure member consists of two elements associated respectively to the ammunition and the placket of the garment and can be mutually coupled in order to implement the closure of the garment, characterized in that the device according to the invention is composed of two elements which, by associating any point of the said elements, these are coupled automatically, determining the closing of the article of clothing or the like.

2. Device, according to claim 1, characterized in that in the two elements of the said member there are included a series of magnets which enable the coupling between them, determining the opening or closing of the garment.

3. Device, according to claims 1 and 2, characterized in that said elements can mate and separate at any point along the closure end of the organ, causing the closing or the opening of the item of clothing or similar.

4. Device according to one or more of the preceding claims, characterized in that an element of the organ according to the invention, has all along one of its ends a corridor, has the function of driving, in the coupling step of said element of ‘ organ, besides the corridor has the function of obstructing the passage of water and wind, allowing an airtight seal.

5. Device according to one or more of the preceding claims, characterized in that, the magnets of the device according to the invention, are spaced from each other to give comfortable to mobility organ, also in the coupling step.

6. Device for the closure of an item of clothing or the like, characterized in that it comprises one or more of the described and / or illustrated.

1. Dispositivo per la chiusura di un capo di abbigliamento o simile, comprendente un organo di chiusura composto da due elementi associabili rispettivamente alla montura e alla paramontura del capo di abbigliamento e reciprocamente accoppiabili per attuare la chiusura del capo di abbigliamento, caratterizzato dal fatto che il dispositivo secondo il trovato è composto da due elementi che, associando un punto qualsiasi dei detti elementi, questi si accoppiano automaticamente, determinando la chiusura del capo di abbigliamento o simile.

2. Dispositivo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che nei due elementi del detto organo vi sono compresi una serie di magneti che permettono l’accoppiamento tra loro, determinando la chiusura o l’apertura del capo di abbigliamento.

3. Dispositivo, secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che detti elementi possono accoppiarsi e separarsi in qualsiasi punto lungo l’estremità di chiusura dell’organo, determinando la chiusura o l’apertura del capo di abbigliamento o simile.

4. Dispositivo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che un elemento dell’organo secondo il trovato, ha lungo tutta una sua estremità un corridoio che, ha la funzione di guida, nella fase di accoppiamento dei detti elemento dell’organo, inoltre il corridoio ha la funzione di ostruire il passaggio dell’acqua e del vento, permettendo una chiusura ermetica.

5. Dispositivo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, carat­terizzato dal fatto che, i magneti del dispositivo secondo il tro­vato, sono distanziati tra loro per dare agio alla mobilità all’organo, anche nella fase di accoppiamento.

6. Dispositivo per la chiusura di un capo di abbigliamento o simile, caratterizzato dal fatto di comprendere una o più delle caratteristiche descritte e/o illustrate.

CLA Zip magnetic | 1st patent

Meras | Folder coordinated-look

A project of 2002. The Folder for the sample Meras, has the distinction of closing the front, with a system I invented in 2002.
Watch the video

 

Meras | Folder coordinated-look

Sinuosa

Sinuosa is a design chair has not a real function as a chair, it is an object of furniture; It consists of only 8 elements, the 6 components which form the chair are shaped in wood and bend hot. This type of processing allows the wood to be very solid and at the same time gives it a great elasticity.


Sinuosa è una sedia di design non ha una vera e propria funzione come sedia, è un oggetto di arredo; è composta da soli 8 elementi, i 6 componenti che formano la sedia sono sagomati in legno e piegati a caldo. Questo tipo di lavorazione permette al legno di essere molto solido e contemporaneamente gli dona una grande elasticità.

 

 

Sinuosa

Magnetic Folder Office | Thermoformed

The folder of GrittiGroup is a briefcase, made of flexible material, thermo formed.


Il folder della GrittiGroup è una valigetta, realizzata in materiale flessibile, termo formato.

Magnetic Folder Office | Thermoformed

monoCorpo

This project for invention has been realized for the Ri.Ri. (2003). It is a cursor for zippers, quick connection and self-locking; the puller can be inserted and unhooked also zipper assembled.
The special feature of this accessory is to be composed of two parts only, a project that led him to be one of a kind.

The first slider, made in the 90s, with the same characteristics was developed by YKK, (a Japanese corporation), with the difference that is made up of as many as 7 elements, including two small springs with an outside diameter of less than one millimeter.

The spring / cap multi-functional, has the property itself to possess three fundamental elements:
a spring, to hold the pull-tab and stop the cursor a cap, which replaces the trigger, with 2 terminal pins that have the function of blocking the cursor the particular design of the same which allow a coupling of the cursor, holding it.

The cap makes the design of the cursor unique.


Questo progetto di invenzione è stato ceduto alla la Ri.Ri. (2003).
Si tratta di un cursore per cerniere, ad innesto rapido ed auto-bloccante; il tiretto puo essere inserito e sganciato anche a cerniera montata.
La particolarità di questo accessorio è di essere composto da
2 sole parti, un progetto che lo porta ad essere unico nel suo genere.

Il primo cursore, realizzato negli anni 90, con le medesime caratteristiche è stato realizzato dalla YKK, (una multinazionale giapponese), con la differenza che è composto da ben 7 elementi, includendo 2 piccole molle con un diametro esterno inferiore al millimetro.

La molla/cappuccio multi-funzionale, ha la proprietà in se di possedere 3 fondamentali elementi:

  • una molla, per trattenere il tiretto e fermare il cursore
  • un cappuccio, che sostituisce il grilletto, con 2 perni terminali che hanno la funzione di bloccare il cursore
  • il disegno particolare degli stessi che permettono un innesto del cursore, trattenendolo.

Il cappuccio rende il design del cursore unico nel suo genere.


16 novembre 2004 n°. EP 1827159 (A2) Brevetto RiRi

www.riri.com

monoCorpo

DIMIO

DIMIO

SummerCorner | Stand Bar

SummerCorner | Stand Bar

Cocciolo | The dishes plan&fund

The dishes, plan and fund “Cocciolo”, are designed with an innovative design, coordinated with the cup for coffee.


I piatti, piano e fondo “Cocciolo”, sono concepiti con un design innovativo, in coordinato con la tazzina per il caffè.

 

Cocciolo | The dishes plan&fund

Local Cafè

Local Cafè

UNICOcor

UnicoCoo is an element in its own right, it was later developed a coordinated: “OTTONEcoo“.
UnicoCoo is proof that the blanked is a great way to create innovative products.


UnicoCoo è un elemento a se stante, in seguito è stato sviluppato un coordinato: “OTTONEcoo“.
UnicoCoo è la dimostrazione, che il tranciato è un ottimo sistema per realizzare dei prodotti innovativi.

UNICOcor

GrittiGroup | Stand 2008

Realization stand GrittiGroup | 2008. The panels were made of metallic fabric elastic, reproduce their brand. The installation was done in 8 hours, at the Milan fair, ModaIn. The whole design was created by me.

 


Realizzazione stand GrittiGroup | 2008. I pannelli sono stati realizzati in tessuto metallizzato elastico, riproducono il loro marchio.
Il montaggio è stato fatto in 8 ore, alla fiera di Milano, ModaIN.

 

GrittiGroup | Stand 2008

Italmoda | Interior Design

www.italmoda.it

Italmoda | Interior Design

Cordlock Stopper D01 | YKK

It is a Cordlock Stopper for clothing made in a single body, the cord passes inside the object and thanks to the small fins, unable to choke it, blocking the sliding of the same.


È un ferma corda per capi d’abbigliamento realizzato in un unico corpo, la corda passa all’interno dell’oggetto e grazie a delle piccole alette, riesce a strozzarla, bloccando lo scorrimento della stessa.

Cordlock Stopper D01 | YKK

Luxury Apartment

Luxury Apartment

Lughes

Lughes

Sunglasses zip

Blowup with photo retouching application with the zip and the cursor.
h 90 × 150 cm, made on a semi-transparent material for backlighting.


Gigantografia con foto ritocco con applicazione del cursore e della cerniera.
h 90×150 cm, realizzata su un materiale semi trasparente per la retroilluminazione.

Sunglasses zip

Rendering 3D | Home

Rendering 3D | Home

Meras | Stand 2004

The project started in 2003, for the trade fair ModaIn in Milan.
The Stand was 64 mq and along the perimeter of the panels were reproducing a zip, in line with the graphics developed until then.
Outside, I created a series of advertising images backlit.

 


 

Il progetto è nato nel 2003, per la fiera settoriale Modain di Milano.
Lo Stand era di 64 mq e lungo tutto il perimetro erano presenti dei pannelli che riproducevano una zip, in linea con la grafica sviluppata fino ad allora.
All’esterno ho realizzato una serie di immagini pubblicitarie retro illuminate.

Meras | Stand 2004

Physician T | Stand

Physician T | Stand

APRI | patent 2000

The accessory is composed of a series of hooks arranged between montura placket and the item of clothing, which are connected to a “control unit” which has the function to send a pulse, by pressing a single button, allowing to unhook simultaneously hooks, thus allowing the opening of the head.


L’accessorio è composto da una serie di ganci sistemati tra montura e paramontura del capo di abbigliamento, i quali sono collegati ad una “centralina di comando”che ha la funzione di inviare un impulso, premendo un unico pulsante, permettendo di sganciare contemporaneamente i ganci, così consentendo l’apertura del capo.

APRI | patent 2000

eSteso

eSteso

Rendering 3D | Stands

Rendering 3D | Stands

Model Button

This is only a draft button as an example, to specify how they are designed and presented projects of the buttons, with the signs of fashion materials and technical specifications.

In this case the directions are purely random fashion, as well as the colors and materials, as being a simple example project, not been applied in studies of trends.

The design of the button features:

1° Page. The 3D model in perspective front and rear and a 3D vision orthogonal always set on the faces front, back and side.

2° Page. Report specifications for the development of materials and colors.

It is unusual, however, in this case, the same model has been designed for Men and Women.

Alongside is played the same model of the project, in vector format, complete with perspective and sectioned, side there is also a clear orthogonal projection vector.

3° Page. It shows a model section with detailed measurements, both the front and the back; if there were any further processing, such as turnings special, there would be the details of the same, with the measures.

4° Page. There are trends of reference, to better understand the project and have a better feel.

If you want you can download the PDF of the model, to be able to see better.

 


Questo è solo un progetto di bottone come esempio, per specificare come vengono studiati e presentati i progetti dei bottoni, con le indicazioni di moda dei materiali e specifiche tecniche.

In questo caso le indicazioni di moda sono puramente casuali, così come i colori e i materiali, in quanto essendo un semplice progetto di esempio, non sono stati applicati gli studi delle tendenze.

Il progetto del bottone presenta:

1° Pag. il modello in 3D in prospettiva frontale e retro e una visione ortogonale sempre 3D, posta sulle facce fronte, retro e laterale.

2° Pag. Riporta le caratteristiche tecniche per lo sviluppo sui materiali e dei colori.

É insolito, però in questo caso lo stesso modello è stato pensato per Uomo e Donna.

A fianco viene riprodotto lo stesso modello del progetto, in formato vettoriale, con visione prospettica completa e sezionata, inoltre a fianco vi è una chiara proiezione ortogonale vettoriale.

3° Pag. Riporta una sezione del modello con misure dettagliate, sia della parte frontale che del retro; se ci fossero lavorazioni ulteriori, tipo torniture speciali, ci sarebbero i dettagli degli stessi, con le misure.

4° Pag. Ci sono le tendenze di riferimento, per comprendere meglio il progetto ed avere una sensazione migliore.

Se desideri puoi scaricare il PDF del modello, per poterlo visualizzare meglio.

 

 

Model Button

GrittiGroup | Coordinated Look

GrittiGroup | Coordinated Look

SPA stand

SPA stand

Scoprega | SQUOO

Handle composed with two superposed materials. One is a rigid plastic material, while the external volume always consists of a polymer softer and elastic. The look has also been studied in transparency.


Maniglia composta con due materiali sovrapposti. Uno è un polimero rigido, mentre il volume esterno è composto sempre da un polimero però più morbido ed elastico. Il look è stato studiato anche in trasparenza.

Scoprega | SQUOO

estraTensio |Slide quick coupling

Slider with quick coupling, it has the property of being self-locking chain, to keep puller parallel to the direction of the chain and allows the extraction of the same.

The project is composed of only 3 parts, while maintaining the same characteristics of similar projects:

The first slider, made in the 90s, with the same characteristics was developed by YKK, (a Japanese corporation), with the difference that is made up of as many as 7 elements, including two small springs with an outside diameter of less than one millimeter.

The project “EstraTensio” was sold to Lanfranchi spa, a great leader in the field of hinges for clothing.

This is the 4th project I did, with the specifications given.


Cursore ad innesto rapido, ha le proprietà di essere auto bloccante sulla catena, di mantenere il tiretto in posizione parallela rispetto alla direzione della catena e permette l’estrazione dello stesso.

Il progetto è composto da sole 3 parti, pur mantenendo le stesse caratteristiche dei progetti similari:

Il primo cursore, realizzato negli anni 90, con le medesime caratteristiche è stato realizzato dalla YKK, (una multinazionale giapponese), con la differenza che è composto da ben 7 elementi, includendo 2 piccole molle con un diametro esterno inferiore al millimetro.

Il progetto “EstraTensio” è stato ceduto alla Lanfranchi spa, una grande società leader nel settore delle cerniere per abbigliamento.

Questo è il 4° progetto che ho realizzato, con le caratteristiche indicate.

estraTensio |Slide quick coupling

la Fattoria

“The Farm” is a cot, totally built with nontoxic materials.
Gives security to children, giving more autonomy to older children with flaps that open.
Its uniqueness lies in the design reminiscent of a fairy tale world.


La Fattoria è un lettino per bambini, totalmente costruito con materiali atossici.
Dona sicurezza ai bimbi, concedendo più autonomia ai bambini più grandi con gli sportellini che si aprono.
La sua particolarità sta nel design che ricorda il mondo delle fiabe.

 

 

la Fattoria

bBoll

bBoll

STΔCCO | shoes•women

An elegant shoe for women with high heels. Developed in three different materials, the simple intertwining of the upper, makes it classic and timeless.


Una elegante scarpa per donna con il tacco alto. Sviluppata in 3 diversi materiali, l’intreccio semplice della tomaia, la rende classica ed intramontabile.

 

STΔCCO | shoes•women

IRCA

This is a project of invention, created for Coatz | Opti.
It is a cursor zipper, which has the particularity of being able to insert and remove the pull-tab, even after assembly.

The particularity of this accessory is to be composed of 4 elements, subsequently reduced to 3:

  • lower body
  • bridge
  • spring

the pin provided has been eliminated, thanks to the possibility of realizing a punching to lock the bridge, maintaining its mobility.

Other cursors are:

MonoCorpo a project yielded to Ri.Ri. Switzerland,

estraTensio a project yielded to Lanfranchi.

There is a 4th project, but remained in the drawer.


Questo è un progetto di invenzione, creato per Coatz|Opti.
Si tratta di un cursore per cerniere, ad innesto rapido ed auto-bloccante; il tiretto puo essere inserito e sganciato anche a cerniera montata.

La particolarità di questo accessorio è di essere composto da 4 elementi, in seguito ridotti a 3:

  • corpo inferiore
  • ponte
  • molla

il perno previsto è stato eliminato, grazie alla possibilità di realizzare una punzonatura per bloccare il ponticello, mantenendo la sua mobilità.

Gli altri cursori sono:
MonoCorpo un progetto ceduto alla Ri.Ri. Svizzera,
estraTensio un progetto ceduto alla Lanfranchi.

Esiste un 4° progetto, ma è rimasto nel cassetto.

coatsindustrial.com/it

IRCA

Storico

Storico

Design Table 3D | GrtittiGroup

Table made for stand of 2008.


Tavolo realizzato per stand del 2008.

 

 

 

 

Design Table 3D | GrtittiGroup

Caliciee |Crystal Chalice

Crystal goblet. Study carried out in Cinema 3D.


Calice in cristallo. Studio realizzato in Cinema 3D.

Caliciee |Crystal Chalice

BiVerso

Slider with a carrying handle instead of the puller, enabling better manageability of the slider.

 


Cursore con una maniglietta al posto del tiretto, consentendo una migliore gestibilità del cursore stesso.

 

BiVerso

CilTri | Lanfranchi

CilTri | Lanfranchi

Cordlock Stopper | Fermacorda

A major Japanese company, YKK, he commissioned a number of works, made in 2001.

For the first time I managed to overcome myself, creating a unique accessory for the clothing sector.

“Cordlock Stopper” is a cam for clothing, which has the ability to get stuck on the cap tether, even if it is mounted on the head and has the terminal part of the rope sewn on the head.

Characterized in that it is composed of only two parts, it possesses a number of properties:

A button, with which it decreases tension on the cords, to adjust it;
a spring, which keeps the button in tension and ensure a stop to the cord;
a double hole, while having a simple initial crack, the possibility of being made of different plastic materials, such as ABS, and Nylon;
the inability to be released once inserted, (to prevent theft).

All projects had some inventive features, these can be patented.

 


Una importante azienda giapponese, YKK, mi commissionò una serie di lavori, realizzati nel 2001.

Per la prima volta riuscii a superare me stesso, realizzando un accessorio unico per il settore dell’abbigliamento.

“Cordlock Stopper” è un fermacorda per abbigliamento, che ha la capacità di incastrarsi sul cordoncino del cappuccio, anche se questo è montato sul capo e ha la parte terminale della corda cucita sul capo.

Caratterizzato dal fatto che è composto da due sole parti, possiede una serie di proprietà:

  • Un pulsante, con il quale si diminuisce la tensione sul cordoncini, per regolarlo;
  • una molla, che mantiene il pulsante in tensione e assicura un freno al cordoncino;
  • un doppio foro, pur avendo una semplice fessura iniziale, la possibilità di essere realizzato in diversi materiali plastici, come ABS e Nylon;
  • l’impossibilità di essere sganciato una volta inserito, (per evitare il furto).

Tutti i progetti avevano delle caratteristiche inventive, tali da poter essere brevettati.

 

Cordlock Stopper | Fermacorda

OTTONE|coo

Coordinated “OTTONE” blanked of the same material was produced to show that the blanked can be a valid and competitive than the printed.

For further information on the cam eyelet UNICOcor.

 


Coordinato “OTTONE” in tranciato nello stesso materiale è stato realizzato per dimostrare che il tranciato può essere un prodotto valido e concorrenziale rispetto allo stampato.

Per approfondimenti sul fermacorda occhiello UNICOcor.

OTTONE|coo

Folder Office | GrittiGroup

This project pakaging is the evolution of the previous folder realized for Meras. Like its predecessor, it has a magnetic closure that keeps it locked, and has a design coordinated with the style GrittiGroup.
The material is cardboard, coated with a film with metallic effect.


Questo progetto di pakaging è l’evoluzione del precedente raccoglitore realizzato per la Meras.
Come il suo predecessore ha una chiusura magnetica che lo tiene serrato, ed ha un design in coordinato con lo stile GrittiGroup.
Il materiale è cartone, rivestito con una pellicola dall’effetto metallico.

Folder Office | GrittiGroup

Lanfranchi | RiScudo

Lanfranchi | RiScudo

Meras | Folder Novelty Zips

Folder to hold the hinges “zip”. Graphic design and project fistella.

Meras | Folder Novelty Zips

Meras | Folder zips

The Folder zip of Meras, has been realized with the purpose to send samples zippers to customers.
Its design is particularly innovative, with a different way to present and display zippers.
Zippers are contained within a pocket of transparent plastic.

 


La Cartella per le zip della Meras,è stata realizzata con lo scopo di inviare i campioni di cerniere ai clienti.
Il suo design è particolare, innovativo, con un modo differente di presentare e visualizzare le cerniere.
Le cerniere vengono contenute all’interno di una tasca in plastica trasparente.

 

Meras | Folder zips

AMOO|OVVIO


AMOO|OVVIO

Magnetic Folder Office|GrittiGroup

This project pakaging is a variant of “Office Folder | GrittiGroup“, the evolution of the previous folder.
As the precursor thereof has a magnetic closure, and has a design coordinated with the style GrittiGroup.
The material is cardboard, coated with a film with metallic effect.


Questo progetto di pakaging è una variante del “Folder Office | GrittiGroup“, l’evoluzione del precedente raccoglitore.
Come il suo precursore ha una chiusura magnetica, ed ha un design in coordinato con lo stile GrittiGroup.
Il materiale è cartone, rivestito con una pellicola dall’effetto metallico.

Magnetic Folder Office|GrittiGroup

Meras | Cardstock Novelty Zips

Meras | Cardstock Novelty Zips

Ti.Es | Drawer Pull

Puller Zipper. Composed of three parts, it has the distinction of being able to detach and hang up the cursor to zip zippers.


Tiretto per cerniere.
Composto da tre parti, ha la particolarità di potersi sganciare e riagganciare dal cursore per cerniere zip.

 

 

Ti.Es | Drawer Pull

Meras | Cartella Colori

Folder for the presentation of different colors. This folder is divided into four pages and has a magnetic closing system, the modules containing the colors are discattabili and remain anchored with Velcro. Graphic design and technical with punch and hot stamping.

Meras | Cartella Colori

Meras | Cartella Galvaniche

Folder for presentation of galvanic. This folder is divided into four pages and has a magnetic closing system. Graphic design and technical with punch and hot stamping.

Meras | Cartella Galvaniche

Cordlock Stopper C01 | YKK

Cordlock Stopper C01 | YKK

Meras | Logo

Meras | Logo

Elis

Elis

Meras | Stickers

The images were made to be stickers to the sample book folders.

Le immagini, sono state realizzate per essere degli adesivi per cartelle contenti il campionario.

Meras is a company combined with RiRi.

Meras | Stickers

Line Classic Blazer

Minimalist line for Men | Blazer

 

Line Classic Blazer

Meras | VeraPelle

Advertising made for the launch of a new product of Meras, ie the chain attached to the tape in real leather.

 


Pubblicità realizzata per il lancio di un nuovo prodotto della Meras, ossia la catena applicata sul nastro in vera pelle.

Meras | VeraPelle

AIRTEK | Lanfranchi

AIRTEK | Lanfranchi

LUX Auto |Coats

Lux Auto is the cursor coordinated with Lux Libero created for Coats. It is a cursor innovative design with the top and bottom customizable. The upper insert is an element that is used to decorate and personalize their accessories, for a nominal charge. Has the distinction of being self-locking.

It is a project of 2007, which had been one of a kind.


Lux Auto è il cursore in coordinato con Lux Libero creato per la Coats. É un cursore dal design innovativo con la parte superiore ed inferiore personalizzabili. L’inserto superiore è un elemento che serve per decorare e personalizzare i propri accessori, ad un costo irrisorio. Ha la particolarità di essere autobloccante.

É un progetto del 2007, fino ad allora unico nel suo genere.

LUX Auto |Coats

OENOA website

This is a website with the aim of providing its subscribers, a historical / journalistic.
Developed in WP, is an e-commerce site.


Questo è un sito internet con lo scopo di mettere a disposizione dei propri abbonati, un archivio storico/giornalistico.
Sviluppato in WP, è un sito e-commerce.

Oenoa.it

OENOA website

Button OR | patent for ACM

Accessory by me designed and built as a prototype; It was invented to be able to realize in polyester and in all its variants, as well as with natural materials turned. It is a patent of 1992 ACM. It was developed mainly in two forms:

• the base is always the same, with a small rubber button.
• the counterpart, that is the ring that goes to get stuck is of two types, or a ring in zamak designed with a sporty design, or a simple eyelet large which always goes to to be the counterpart.

The ring Zama is designed for technical sportswear, it lends itself, by its shape, being an accessory rather obvious; otherwise the accessory with the eyelet is an accessory that is designed for a classic or casual clothing, in fact, with the right combination of materials is easy to imagine an elegant head.


Accessorio da me progettato e costruito come prototipo; è stato inventato per poterlo realizzare in poliestere e in tutte le sue varianti, nonché con dei materiali naturali torniti. È un brevetto del 1992 dell’ACM. È stato sviluppato principalmente su due forme:

  • la base è sempre la stessa, bottone con gommino.

  • la controparte, cioè l’anello che va ad incastrarsi è di due tipi, o un anellino in zama progettato con un design sportivo, oppure un semplice occhiello di grosse dimensioni che va sempre a fare da controparte.

L’anellino in zama è stato ideato per l’abbigliamento tecnico sportivo, infatti si presta, per la sua forma, ad essere un accessorio piuttosto evidente; diversamente l’accessorio con l’occhiello è un accessorio che è stato ideato per un abbigliamento classico o casual, infatti con la giusta combinazione di materiali è facilmente immaginabile su un capo elegante.

Button OR | patent for ACM

Lux slide

Blowup with photo retouching application with the cursor.
h 90 × 150 cm, made on a semi-transparent material for backlighting.

Gigantografia con foto ritocco con applicazione del cursore.
h 90×150 cm, realizzata su un materiale semi trasparente per la retroilluminazione.

Lux slide

OENOA | coordinated look

Corporate identity for OENOA.IT, a site and | commerce services, dedicated to news. Immagine coordinata per OENOA.IT, un sito e|commerce per servizi, dedicato alla cronaca.

OENOA.IT

OENOA | coordinated look

Italmoda | Coordinated look

Italmoda | Coordinated look

PaolaDibello

paoladibello.comuv.com

PaolaDibello

ISCHIRE

Un sito dedicato all’archeologia Sarda; diretto dalla Dott. Nadia Casule, il sito, si prefigge di divulgare la conoscenza cronostrorica della Sardegna, facendone aprezzare i propri siti.

http://www.ischire.it/

 

ISCHIRE

Composto

Composto

Piercing Zip

Blowup with photo retouching application with the zip realized in 3D, with 3D studio max.
h 90×150 cm, formed on a semi-transparent material for backlighting.


Gigantografia con foto ritocco con applicazione della zip realizzata in 3D, con 3D studio max.
h 90×150 cm, realizzata su un materiale semi trasparente per la retroilluminazione.

Piercing Zip

Rotating Hook YKK

It is a project for the YKK. It is a hook with ejection spring, it is composed of 3 elements:
1. hook,
2. counterpart for hooking,
3. button to eject

In the part of the hook, there is an element that has the function of spring for the ejection of the counter part.

The hook is made of nylon with a function unique in its kind, it can be rotated on the Z axis of the front view of about 90 °.

 


È un progetto realizzato per la YKK. È un gancio con espulsione a molla, è composto da 3 elementi:

  1. gancio,
  2. controparte per aggancio,
  3. pulsante per espulsione

Nella parte del gancio, vi è un elemento che ha la funzione di molla per l’espulsione della contro parte.

Il gancio è fatto in nylon con una funzione unica nel suo genere, può ruotare sull’asse Z della vista frontale di circa 90°.

Rotating Hook YKK

Saggio Finale 2011

Saggio Finale 2011

scUrsore

scUrsore

Shardana | Centro benessere

Centro Benessere Shardana

This is a website that aims to provide its customers a tool to book appointments, to keep them informed about its activities and promotions.


Questo è un sito internet, che ha lo scopo di mettere a disposizione dei propri clienti, uno strumento per prenotare gli appuntamenti, per tenerli informati sulle proprie attività e le promozioni.

www.centrobenessereshardana.it

 

Shardana | Centro benessere

Color Trends 2002/03 printing on fabric

Color Trends 2002/03 printing on fabric

Shirts Draft

Shirts Draft

aYoo | Portal e-Commerce

http://ayoo.it/

Ayoo, is a portal and multi-Commerce website, the idea is to build a shopping center for small producers.

aYoo | Portal e-Commerce

Kaspor | Graphic t-shirts Boy

Kaspor | Graphic t-shirts Boy

Simple Office Folder | GrittiGroup

Simple Office Folder | GrittiGroup

Spicy | GrittiGroup

http://spicy/

Spicy | GrittiGroup

Collection Buttons 1998 | B. Idea

Collection of buttons built in 1998 for Buttons Idea.

 


 

Collezione di bottoni realizzata nel 1998 per Bottoni Idea

Collection Buttons 1998 | B. Idea

Key Sistema

Key System” it is a project of services and steps on behalf of trade, offered through its dual network.
Composed of a series of thematic portals, aimed at increasing trade, to the trade with key-trade.com and to consumers with key-shopping.com.
The program starts off with a great collective
promotion to promote the Italian Lifestyle, a whole of resources.


Key Sistema“, è un progetto di servizi e iniziative a favore del commercio, offerto attraverso la sua duplice rete.
Composta da una serie di portali tematici, volti a incrementare il commercio, verso il trade con key-trade.com e verso il consumatore con key-shopping.com.
Il programma, prende l’avvio con una grande campagna collettiva, per promuovere l’Italian Lifestyle, nella sua globalità di risorse.

VIEW PDF

Key Sistema

Inedita | Magazine Art

Collaboration with the publishing house Inedita”.
I dealt of page layout of photos and text.

 


Collaborazione con la casa editrice “Inedita”.
Mi sono occupato dell’impaginazione delle foto e del testo.

Inedita | Magazine Art

C | L | A • SiteFlash

http://CLA/

C | L | A • SiteFlash

Collection Buttons 1999 | B. Idea

Collection Buttons 1999 | B. Idea

STILO

STILO

Associazione CCN|Samugheo

Centro Commerciale Naturale Samugheo

The site is dedicated to an association, which deals with the pronozzione territory.
Il sito è dedicato ad una associazione, che si occupa della pronozzione del territorio.

http://ccnsamugheo.it/

Associazione CCN|Samugheo

SuLizu

www.sulizu.it

 

SuLizu

Christmas Showcase Store | Tarf

A little touch to make the window fit at the time. This result was achieved in a few euro, a small decoration Christmas season to give the store a bit of color and win the attention of passersby.

The tape and the flake I made with the non-woven fabric, using a metal structure as a support.

Showcase made in December 2013. Tarfcom.com


Un piccolo tocco per rendere la vetrina adatta al momento. Questo risultato è stato ottenuto con pochi euro, un piccolo addobbo Natalizio per dare al negozio un po di colore e conquistare l’attenzione dei passanti.

Il nastro ed il fiocco l’ho realizzato con del tessuto non tessuto, utilizzando una struttura metallica come sostegno.

Vetrina realizzata nel Dicembre del 2013. Tarfcom.com

Christmas Showcase Store | Tarf

Techniques | 3°

Techniques | 3°

Techniques | 4°

Techniques | 4°

Inside page folder

Inside page folder

Vuoto | Lanfranchi

Vuoto | Lanfranchi

Italmoda | Website Look

The website Italmoda has been realized in HTML, with one intro in FLASH. The website has been realized following the development of coordinated clook.

For Italmoda, I also developed other projects such as: the location, the interior panels for furniture, stands and many accesories, also patentable.

This is a company that has done a lot of research, he has maintained a flexible and innovative mindset, getting the results of sales in the positive.


Il sito internet Italmoda è stato realizzato in HTML, con una intro in FLASH. Il sito internet è stato realizzato in seguito allo sviluppo dell’immagine coordinata.

Per l’Italmoda, ho sviluppato anche altri progetti importanti come: la location, gl’interni, pannelli per arredo, stand e molti acessori, anche brevettabili.

Questa è un’azienda che ha sempre fatto molta ricerca, ha mantenuto una mentalità elastica ed innovativa, ottenendo dei risultati di fatturato in positivo.

www.italmoda.it

Italmoda | Website Look

Inside page folder | Meras

Inside page folder | Meras

WifiRosa

WifiRosa

Woman harnessed in symmetry | 1989

Woman harnessed in symmetry

It is a design made of cotton cellulose in ecoline and finish mixed.
Work done for Professional Institute Kandinsky in 1989.

 


È un disegno realizzato su cellulosa di cotone, in ecoline e finitura in tecnica mista.
Lavoro realizzato per Istituto professionale Kandinsky nell’anno 1989.

Woman harnessed in symmetry | 1989

Zip gloves

Blowup with photo retouching application with the zip and the cursor.
h 90 × 150 cm, made on a semi-transparent material for backlighting.


Gigantografia con foto ritocco con applicazione del cursore e della cerniera.
h 90×150 cm, realizzata su un materiale semi trasparente per la retroilluminazione.

Zip gloves

Kaspor | Graphic

Kaspor | Graphic

Zip in the bag

Blowup with photo retouching application with the zip realized in 3D, with 3D studio max.
h 90×150 cm, formed on a semi-transparent material for backlighting.

Gigantografia con foto ritocco con applicazione della zip realizzata in 3D, con 3D studio max.
h 90×150 cm, realizzata su un materiale semi trasparente per la retroilluminazione.

Zip in the bag

Zip in the head | Meras

Blowup with photo retouching application with the zip realized in 3D, with 3D studio max.
h 90×150 cm, formed on a semi-transparent material for backlighting.


Gigantografia con foto ritocco con applicazione della zip realizzata in 3D, con 3D studio max.
h 90×150 cm, realizzata su un materiale semi trasparente per la retroilluminazione.

Zip in the head | Meras

Zip sohes

Blowup with photo retouching application with the zip and the cursor.
h 90 × 150 cm, made on a semi-transparent material for backlighting.

Gigantografia con foto ritocco con applicazione del cursore e della cerniera.
h 90×150 cm, realizzata su un materiale semi trasparente per la retroilluminazione.

Zip sohes

Zip tatoo

Blowup with photo retouching application with the zip realized in 3D, with 3D studio max.
h 90×150 cm, formed on a semi-transparent material for backlighting.

Gigantografia con foto ritocco con applicazione della zip realizzata in 3D, con 3D studio max.
h 90×150 cm, realizzata su un materiale semi trasparente per la retroilluminazione.

Zip tatoo

Zipper in the ice 2004

Blowups for the fair event ModaIn Milan, 2004.
Zipper in the ice.


Gigantografie per la manifestazione fieristica Modain Milano, 2004.
Cerniera nel ghiaccio.

Zipper in the ice 2004

Oenoa | Tutorial website

The movie, made for Oeno.it has the aim to explain the utility of the website facilitate the navigation.


Il video, realizzato per Oenoa.it ha lo scopo di spiegare l’utilità del sito e facilitare la navigazione.

Oenoa | Tutorial website

Gloves pocket

GuantiTasca, una semplice idea di trasformare delle tasche esterne in guanti. Un accessorio pensato e realizzato per i bambini.
Semplice progetto del 1999, è stato realizzato da un importante brand.

Gloves pocket

De.Co.Samugheo

De.Co.Samugheo

CCN Samugheo | marchio•logo

 

CCN Samugheo | marchio•logo

headband zip

Blowup with photo retouching application with the zip and the cursor.
h 90 × 150 cm, made on a semi-transparent material for backlighting.


Gigantografia con foto ritocco con applicazione del cursore e della cerniera.
h 90×150 cm, realizzata su un materiale semi trasparente per la retroilluminazione.

headband zip

Sweater Zip

Blowup with photo retouching application with the zip realized in 3D, with 3D studio max.
h 90×150 cm, formed on a semi-transparent material for backlighting.

Gigantografia con foto ritocco con applicazione della zip realizzata in 3D, con 3D studio max.
h 90×150 cm, realizzata su un materiale semi trasparente per la retroilluminazione.

Sweater Zip

Faces

Faces

TARF new website | tarfcom.com

This is an e|commerce website. All graphics, photo, pictures and content were made by me.
To see it go on tarfcom.com


Questo è un sito e|commerce. Tutta la grafica, le foto, le immagini e i contenuti sono stati realizzati da me.
Per vedere il sito vai su tarfcom.com

 

 

TARF new website | tarfcom.com
La storia nei volti

Photo

Photo

Classic Trousers

Minimalist line for Men | Classic trousers.  

 

Classic Trousers

Kaspor | Graphic t-shirts Woman

Kaspor | Graphic t-shirts Woman

Da Vinci company

This is a business web-site, realized for a company of London restauration. The graphics and the contents have been realized by me.
To see the web-site go on davincicompany.co.uk.


Questo è un sito aziendale, realizzato per una compagnia di restauro londinese. La grafica e i contenuti sono stati realizzati da me.
Per vedere il sito vai su davincicompany.co.uk.

Da Vinci company

TARF | tarfcom.com

Questo è il vecchio sito internet di TARF, il nuovo sito è stato aggiornato nel 20014.

www.tarf.com

TARF | tarfcom.com

Chiari e Scuri

Chiari e Scuri

Realwood

Simple design of sockets for woman made of wood for sole and heel, the upper is made of leather instead.


Progetto semplice di zoccoli per donna realizzati in legno per suola e tacco, la tomaia invece è realizzata in pelle.

Realwood

Hook clothing

Snap buttons applied on a small sliced leather, to give it a more technical design.


Bottoni a pressione applicati su un piccolo tranciato in pelle, per dargli un design più tecnico.

Hook clothing

Button OR•OCH| patent for ACM

Accessory by me designed and built as a prototype; It was invented to be able to realize in polyester and in all its variants, as well as with natural materials turned. It is a patent of 1992 ACM. It was developed mainly in two forms:

• the base is always the same, with a small rubber button.
• the counterpart, that is the ring that goes to get stuck is of two types, or a ring in zamak designed with a sporty design, or a simple eyelet large which always goes to to be the counterpart.

The accessory with the eyelet is an accessory that is designed for a classic dress or casual, in fact, with the right combination of materials is easy to imagine an elegant head.


Accessorio da me progettato e costruito come prototipo; è stato inventato per poterlo realizzare in poliestere e in tutte le sue varianti, nonché con dei materiali naturali torniti. È un brevetto del 1992 dell’ACM. È stato sviluppato principalmente su due forme:

  • la base è sempre la stessa, bottone con gommino.

  • la controparte, cioè l’anello che va ad incastrarsi è di due tipi, o un anellino in zama progettato con un design sportivo, oppure un semplice occhiello di grosse dimensioni che va sempre a fare da controparte.

L’accessorio con l’occhiello è un accessorio che è stato ideato per un abbigliamento classico o casual, infatti con la giusta combinazione di materiali è facilmente immaginabile su un capo elegante.

Button OR•OCH| patent for ACM

Cord lock Stopper | OR

Cord lock stopper, which I prototyped and then put into production.
It realized both in zama that polyester.


Fermacorda, di cui ho realizzato il prototipo e poi messo in produzione.
Realizzato sia in zama che in poliestere.

Cord lock Stopper | OR

Woman shoes | proof

Project of women shoes sports.
Drawing realized in digital.


Progetto di scarpe da donna sportive.
Disegno realizzato in digitale.

Woman shoes | proof

Man shoes | proof

Project of men’s shoes, classic model.
The project is implemented digitally.


Progetto di scarpe da uomo, modello classico.
Il progetto è realizzato in digitale.

Man shoes | proof

Design shoes man | proof

Drafts of classic men’s shoes made with leather upper and rubber sole.
Project made from a collection, designed digitally.


Bozze di scarpe classiche da uomo realizzate con tomaia in pelle e suola in gomma.
Progetto ricavato da una collezione, disegnata in digitale.

Design shoes man | proof

DIiSTINT∅

Shoe model from linear design with small pleats below the ‘trend of the shoe giving dynamism to the same, presents slight deformation of smooth surfaces that give volumes ergonomic. The intent of this project is to escape from the banality of the seams, from the usual lines, to have an accessory that distinguishes the outfit with a ‘contemporary style.
This project is the continuation of my style, my thought is to be found in a part of my work.


Modello di scarpa dal Design lineare con delle piccole pieghe che seguono l’ andamento della scarpa donando dinamismo alla stessa, presenta leggere deformazioni delle superfici lisce che donano volumi ergonomici. L’intento di questo progetto è quello di fuoriuscire dalla banalità delle cuciture, dalle solite linee, per avere un accessorio che contraddistingua l’outfit con un’ impronta contemporanea.
In questo progetto vi è la continuità del mio stile, del mio pensiero che si può ritrovare in una parte dei miei lavori.

DIiSTINT∅

Haute couture button

Buttons for haute couture or haberdashery of high level.

These models are particularly complex and expensive, have a set of machining operations such as to make it difficult for series production in larger quantities, are more similar to jewelry or small sculptures take rather than to the buttons.


Bottoni per alta moda o mercerie di alto livello.

Questi modelli sono particolarmente complessi e costosi, hanno un insieme di lavorazioni tali da rendere difficile la produzione in serie di grosse quantità, sono più simili ai gioielli o piccole sculture pittosto che a dei bottoni.

Haute couture button

ButtonsReview

ButtonsReview

Locandina TurAttivo | Samugheo

Locandina TurAttivo | Samugheo

Applica-gan

Coordinated for technical clothing

Hook in two pieces. Zama and nylon material; glossy finish.


Coordinato per abbigliamento tecnico.

Gancio in due pezzi. Materiale zama e nylon; finitura lucida.

Applica-gan

Applica-zip

Coordinated for technical clothing.

Puller in two pieces, with zamainsert, nylon insert and glossy finish.


Coordinato per abbigliamento tecnico.

Tirazip in due pezzi, con inserto in zama, inserto nylon e finitura lucida.

Applica-zip

Applica-fin

Coordinated for technical clothing.

Rope end in one piece. Nylon material, glossy finish.


Coordinato per abbigliamento tecnico.

Fine corda in un pezzo. Materiale nylon, finitura lucida.

Applica-fin

Applica- cor

Coordinated for technical clothing.

Cord lock stopper in one piece. Nylon material, glossy finish.


Coordinato per abbigliamento tecnico.

Fermacorda in un pezzo. Materiale nylon, finitura lucida.

 

Applica- cor

Applica

Coordinated for technical clothing.

Button holing self in one piece. Nylon material, glossy finish.


Coordinato per abbigliamento tecnico.

Bottone auto forante, in un pezzo. Materiale nylon, finitura lucida.

Applica

Applica-al

Coordinated for technical clothing.

Pin for frogs, in one piece. Nylon material, glossy finish.


Coordinato per abbigliamento tecnico.

Perno per alamari, in un pezzo. Materiale nylon, finitura lucida.

Applica-al

Jewel buttons

Buttons for haute couture.

These models are particularly complex and expensive, are more similar to jewelry or small sculptures take rather than to the buttons.


Bottoni per alta moda o mercerie di alto livello.

Questi modelli sono particolarmente complessi e costosi, sono più simili ai gioielli o piccole sculture pittosto che a dei bottoni.

Jewel buttons

Precious buttons

Buttons for haute couture.

These models are particularly complex and expensive, are more similar to jewelry or small sculptures take rather than to the buttons.


Bottoni per alta moda o mercerie di alto livello.

Questi modelli sono particolarmente complessi e costosi, sono più simili ai gioielli o piccole sculture pittosto che a dei bottoni.

Precious buttons

Sportswear button

Button turned insert, nylon material used.


Bottone tornito con inserto, materiale utilizzato nylon.

Sportswear button

Zama buttons

Button printed, zama material.


 

Bottone stampato, materiale zama.

Zama buttons

Belts designs

Drawings of belts made in 2002, designed for the company Italmoda.

The designs are very simple, made in vector.

In the projects there is the study of materials, buckles, belt and tips.


Disegni di cinture realizzati nel 2002, studiate per l’azienda Italmoda.

I disegni sono molto semplici, realizzati in vettoriale.

Nei progetti vi è lo studio dei materiali, delle fibbie, della cinghia e dei puntali.

Belts designs

Buttons Zama

Buttons zama, with different plating. Their peculiarity lies in the fact that although the design is designed to be thin and as light as possible.


Bottoni in zama, con differenti galvaniche. La loro particolarità sta nel fatto che pur essendo di design è stato studiato per essere sottile e il più leggero possibile.

Buttons Zama

Twins solid

Are products with a very contemporary design, are designed to have a very low cost without giving up a product of style and effect.


Sono un prodotto con un design molto attuale, sono stati concepiti per avere un costo molto basso senza rinunciare ad un prodotto di stile ed effetto.

Twins solid

Hook Bra

Hook for bra, created to have the maximum resistance and maximum comfort, at a low cost.


Gancetto per reggiseno, creato per avere la massima resistenza e massimo comfort, ad un costo contenuto.

Hook Bra

Jacket Draft

Technical jacket, has the distinction of having a bag anchored inside the head, the bag is external, accordion and is removable.

Regarding the accessories shown on the right, starting from the top, we find:

1 accessory patent ACM, is a hook-in pressure consists of 3 parts

2 puller

3 cord lock stopper of ‘Italmoda composed solely of a piece, at the time had the opportunity to be patented but has not been done.

4 is a project Italmoda, is a terminal for the cords or drawstrings in the hood or cuffs.

 


Giubbotto tecnico, ha la particolarità di avere una sacca ancorata all’interno giubbotto, la sacca è esterna, a fisarmonica ed è estraibile.

Per quanto riguarda gli accessori presenti a destra, partendo dall’alto, troviamo:

1 accessorio brevetto ACM, è un gancetto a pressione composto da 3 parti

2 tiretto

3 ferma corda dell ‘Italmoda composto unicamente da un pezzo, a suo tempo aveva la possibilità di essere brevettato ma non è stato fatto.

4 un progetto Italmoda, è un terminale per i cordoncini o coulisse del cappuccio o dei polsini.

 

Jacket Draft

Cubic b | fib

Projects of buttons and buckles printed in acrylic, with glossy finishes.


Progetti di bottoni e fibbie stampati in acrilico, con finiture lucide.

Cubic b | fib

Leather coordinated

Coordinated printed, nylon with imitation leather, rubber finishing.


Coordinato stampato, in nylon con imitazione pelle, finitura gommata.

Leather coordinated

Nylon Buttons

Buttons printed nylon, with different galvanic.


Bottoni stampati in nylon, con diverse galvaniche.

Nylon Buttons

Baby coordinated

Collection cutting for children, marine theme.


Collezione in tranciato per bambini, tema marino.

Baby coordinated

AYOO | Coordinated look

AYOO | Coordinated look

Collection belts

Collection of belts in various materials, leather and synthetic.


Collezione di cinture in vari materiali cuoio e sintetici.

Collection belts

Collection belts | b

Collection of belts in various materials, leather and synthetic.


Collezione di cinture in vari materiali, cuoio e sintetici.

Collection belts | b

Polyester button

Polyester buttons for clothing man / woman.


Bottoni in poliestere per abbigliamento uomo/ donna.

Polyester button

Polyester button |b

Polyester buttons for clothing man / woman.


Bottoni in poliestere per abbigliamento uomo/ donna.

Polyester button |b

Polyester button | c

Polyester buttons for clothing man / woman.


Bottoni in poliestere per abbigliamento uomo/ donna.

Polyester button | c

Locandina TurAttivo SaBriglia

Locandina TurAttivo SaBriglia

Black&White

Black&White

Technical change of color

Technical change of color

Buttons hand-drawn | 1993

Buttons hand-drawn | 1993

AllegroPC

AllegroPC

Buttons Metal

Buttons Metal

Plastic Buttons

Plastic Buttons

Polyester Buttons

Polyester Buttons

Elba | Marchio

Elba | Marchio